Nuovo percorso di formazione per l’autogestione del diabete di tipo 2
La scorsa settimana, il progetto Proxy Diabete ha fatto tappa a Careggine, portando avanti il suo importante percorso di formazione rivolto alle persone con diabete di tipo 2. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di migliorare l’autogestione della patologia e la qualità della vita quotidiana, si è svolta presso il Centro Sociale Ricreativo Comunale, che ospita il gruppo locale di partecipanti.
Il programma prevede sette incontri guidati da esperte formatrici dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest. Durante questi appuntamenti, i partecipanti hanno l’opportunità di acquisire conoscenze e strumenti pratici per gestire al meglio la loro condizione, prevenendo complicanze e promuovendo uno stile di vita sano.
Ma Careggine non è l’unica località coinvolta in questo prezioso percorso di formazione: il progetto, infatti, ha preso il via anche nei Comuni di Piazza al Serchio, Gramolazzo e Sillano. L’iniziativa si sta dunque diffondendo sul territorio delle aree interne, coinvolgendo sempre più persone e comunità nel percorso di consapevolezza e prevenzione.
Il successo di Proxy Diabete è reso possibile grazie alla collaborazione tra i Comuni, le associazioni locali, le conduttrici di ATNO e i medici di medicina generale. Un lavoro di rete che dimostra quanto sia fondamentale il supporto della comunità per affrontare in modo efficace una patologia cronica come il diabete.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che prendono parte e contribuiscono attivamente a questa iniziativa, rendendo possibile un cambiamento concreto nella gestione quotidiana del diabete.