C’è un tempo e c’è un luogo per crescere insieme, con la consapevolezza che il confronto sia il mezzo per antonomasia necessario a navigare e comprendersi in una società fluida come la nostra, che è in continuo cambiamento. L’Evento Luce 2024 rappresenta esattamente questa necessità, presentandosi come teatro di talk, dibattiti, musica e creator del settore economico, politico e dello spettacolo. Proximity Care e la Scuola Superiore Sant’Anna rispondono al richiamo.
Il programma dell’evento, che si svolgerà sabato 19 Ottobre presso Palazzo Vecchio, a Firenze, vede interessati la rettrice dell’istituto, Sabina Nuti, in un intervento che si terrà dalle ore 9:30 alle ore 13:30 in alternanza con altri speaker accorsi da tutto il Paese. A seguire, l’intervento della Prof. Anna Loretoni, Professoressa ordinaria di Filosofia politica e Preside della Classe Accademica di Scienze Sociali presso la Scuola Superiore Sant’Anna.
L’obiettivo, come sempre, è diffondere consapevolezza sull’importanza della salute e della prevenzione in un contesto egualitario, che arrivi dunque a coinvolgere non soltanto i grandi centri cittadini ma anche le aree interne, tra le quali spiccano – per ragioni legate al progetto Proximity Care – la Garfagnana, la Media Valle del Serchio e l’Alta Versilia.
Qui il link per maggiori informazioni: Evento Luce 2024.